Susi Piazza, Violenza, 2014, incisione sperimentale su cartone, 297 x 200 su carta 500 x 350 mm

Susi Piazza: sottili armonie

Sabato 7 maggio 2016, alle ore 19.00, si inaugura la mostra dell’artista friuliana Susi Piazza, a cura di Veronica Longo, presso l’Atelier Controsegno, in Via Napoli 201, lungomare Bagnoli (Cumana Dazio). Apre la serata la performance di danza contemporanea della ballerina Angela Rizzo, la chiude l’esibizione di musica strumentale dell’Antonello…

Romola, La tenda, 1998, xilografia, 350x250 mm

Il mondo di… Romola

Sabato 2 aprile 2016 alle ore 18:00, si inaugura la mostra dell’artista Romola Bellandi, per la prima volta a Pozzuoli, all’Atelier Controsegno, in Via Napoli 201, (lungomare Bagnoli, presso la Cumana Dazio). Dalle 19:00 saranno presentate le video-proiezioni Diario di viaggio, disegni e acquerelli dell’artista, rappresentanti scorci architettonici e paesaggistici,…

Aulo Pedicini - Dissolvenza 1, 2015, tecnica mista su carta indiana initelata, 800 x 500 mm

Aulu Pedicini: il percorso dell’anima

Sabato 12 marzo 2016, alle ore 18.00, si inaugura l’esposizione dell’artista Aulo Pedicini, a cura di Veronica Longo, all’Atelier Controsegno, in Via Napoli 201, Pozzuoli, Napoli (lungomare Bagnoli, nei pressi della stazione Cumana Dazio). Per questa speciale occasione saranno proiettate delle diapositive storiche che mostrano il percorso del Maestro e…

1968, china su carta, 13 x 20 cm

Alfredo… In scena

Sabato 20 febbraio 2016, alle ore 18.00, si inaugura la mostra dell’artista Alfredo Abbisogno, a cura di Veronica Longo, prima antologica presentata all’Atelier Controsegno, in Via Napoli 201, Pozzuoli, Napoli (lungomare Bagnoli, nei pressi della stazione Cumana Dazio). Per questa speciale occasione sarà presentata la performance di teatro-danza Pezzi da…

Mirauda, Tetera, 2015, incisione verde su matrici di tetrapack

Maria Angélica Mirauda: Creativa ordinarietà

Sabato 6 febbraio, alle ore 18.00, Atelier Controsegno inaugura la nuova stagione espositiva con la mostra dell’artista cilena Maria Angélica Mirauda, a cura di Veronica Longo. La sede dell’associazione, sita in Via Napoli 201, Pozzuoli, Napoli (lungomare Bagnoli, nei pressi della stazione Cumana Dazio), ha il privilegio di ospitare per…

Confini

Confini

Sabato 19 dicembre 2015, alle ore 18.00, si inaugura la collettiva di pittura, grafica, fotografia e artigianato, a cura di Veronica Longo e Rosalba Volpe, degli artisti dell’Atelier Controsegno, sito in Via Napoli 201, Pozzuoli, Napoli (nei pressi della stazione cumana Dazio, lungomare Bagnoli). Alle ore 19.00 ci sarà la presentazione…

Fronte_Invito

Assonanze

Sabato 28 novembre 2015, alle ore 18.00, si inaugura la mostra di Carlo Errico, Salvatore Oppido, Gustavo Pozzo e Nello Spanò, a cura di Veronica Longo, presso l’Atelier Controsegno, in via Napoli 201, Pozzuoli, Napoli (nei pressi della stazione Cumana Dazio). Dalle 19.00 il gruppo Rete Co’mar presenta una performance…

Erhard Reuwich, Veduta prospettica della città (part.), 1486, xilografia

Da Venezia a Napoli: il Centro Internazionale della Grafica

Sabato 7 novembre 2015, alle ore 18.30, si inaugura la mostra Da Venezia a Napoli: il Centro Internazionale della Grafica, esposizione di 47 incisori dell’Atelier Aperto di Venezia a cura del Centro Internazionale della Grafica, presentata da Veronica Longo. Per l’occasione il Centro propone due mostre Venezia: acqua, pietre e…

Gennaro Fusco, Sensual, 2015, Macrofotografia stampata su carta Kodak mille punti satinata, 70 x 50 cm

Gennaro Fusco: nuove visioni

Sabato 17 ottobre 2015, alle ore 18.00, si inaugura la mostra di Gennaro Fusco, a cura di Veronica Longo, all’Atelier Controsegno, in Via Napoli 201, Pozzuoli, Napoli (nei pressi della stazione cumana Dazio). Lo spazio artistico propone per la prima volta una personale di fotografia; per l’occasione la danzatrice Martina…

Incontri d'estate

Incontri d’estate

Atelier Controsegno lascia aperte le sue porte per tutta la stagione estiva: coloro che desiderino visitare la galleria o seguire dei corsi, potranno così usufruire degli incontri artistici che si terranno durante luglio e agosto. Ormai le grandi città d’arte sono a tutti gli effetti operative d’estate: Firenze, Rimini, Urbino, Venezia… solo…